Dalla prima apertura del “Forno” del bisnonno e l’inaugurazione della pasticceria Alverà, completamente ristrutturata, in Piazza Pittori Fratelli Ghedina a Cortina d’Ampezzo sono passati 102 anni
E’ una storia lunga un secolo, fatta di freddi intensi, dove il lavoro era veramente duro e avere idee futuristiche come Guido, avrebbe portato un giorno questo luogo ad essere, passo dopo passo, un punto di riferimento importante. Appena arrivate, di fronte a voi vi darà il benvenuto sua maestà il monte Cristallo,con i colori del tramonto è uno spettacolo indescrivibile: quindi senza indugi potete entrare dentro alla pasticceria. Una persona come me comincia ad avere l’imbarazzo della scelta, sulla sinistra pasticcini mignon,in fila e precisi come soldatini, di fronte a voi potete trovare il banco assortito con le paste da colazione e dolci tipici del luogo.
Ma naturalmente non poteva mancare il passato e il profumo accogliente del pane: le ricette tramandate e studiate per poter offrire sempre un prodotto fresco e ricco di tradizione.
Quando ho parlato con Massimo, la cosa che mi ha colpito di più è stata la grande volontà e forza di cambiare, di guardare verso cose nuove.
Crescere in un territorio come quello Ampezzano, a parer mio, non sempre è facile, ma lui, con lo studio, la dedizione verso questo lavoro , è andato dritto per la sua strada, cercando di rinnovarsi, portando eleganza e gusto, ma c’è soprattutto una dote che lo contraddistingue quando si racconta senza mai vantarsi: l’umiltà, che rende tutto il suo nuovo progetto sorprendente come le Dolomiti che lo circondano.
Pasticceria Alverà Piazza Pittori Fratelli Ghedina 14 Cortina D’Ampezzo Tel 0436/ 862166
La Giacoma