0

Cart

Your cart is currently empty.

Il picio innamorato

Ingredienti per 4 persone 320 g   Pici pasta Bertoli 8 cucchiai olio Evo 1 spicchio d’aglio 5 acciughe tagliate a pezzi piccoli 350 g Sugo di datteri gialli al naturale 4 cucchiai di colatura d’alici 100 g di taralli sbriciolati finemente NB: gli ingredienti sono scritti in ordine d’inserimento. Portare ad ebollizione l’acqua e […]

Read More

102

Dalla prima apertura del  “Forno” del bisnonno e l’inaugurazione della pasticceria Alverà, completamente ristrutturata, in Piazza Pittori Fratelli Ghedina a Cortina d’Ampezzo sono passati 102 anni E’ una storia lunga un secolo, fatta di freddi intensi, dove il lavoro era veramente duro e avere idee futuristiche come Guido, avrebbe portato un giorno questo luogo...

Read More

Un’acciuga nel trevigiano

Ricetta per 4 persone 320 g di Garganelli Pasta Bertoli 400 g radicchio di Treviso 4 Acciughe sott’olio 1 spicchio d’aglio 2 scalogni grandi 2 bicchieri di brodo vegetale fatto in casa sale e pepe Olio EVO Preparazione: Mettere sul fuoco una pentola colma d’acqua. Prendere una padella e versate l’olio d’oliva, aggiungere lo scalogno […]

Read More

Impasto panino per Hamburger

Sono golosissima di hamburger, li mangerei tutti i giorni, quindi ecco la ricetta per  fare i panini fatti in casa, di solito quelli che avanzano li surgelo e posso consumarli quando ho un’emergenza. Questa è la dose per 6 panini, da circa 100 g l’uno. 400 g di farina 00 350 W 5 g di […]

Read More

FUOCO VERDE: 3 GIORNO LONGUEVILLE HOUSE

A mezz’ora da Cork c’è un posto senza tempo, Manuela mi ha fatto un grande regalo portandomi qui, perchè è un luogo dove non sarei mai più andata via: Longueville House. E’ una casa di campagna georgiana del 1720 circa, gestito a conduzione familiare, immersa in circa 500 ettari di terreno, un melato di circa […]

Read More

Fuoco Verde: 2° Giorno Cork

Il 3 Ottobre siamo partiti da Dublino direzione Cork dove ci avrebbe aspettato, per la nostra prima cena #timangiocongliocchi, lo Chef Bryan McCarty, presso il suo ristorante Greenes Restaurant. Questa città è la seconda del paese dopo Dublino e sorge sulla foce del fiume Lee, è stata capitale della cultura nel 2005. La nostra super […]

Read More

La Meridiana

La casa baciata dal sole, la casa fortino,la casa aperta a tutti,la casa dei miei ricordi, dei miei sogni e delle miei speranze. Cinque mila metri di terra era circondato l’abitato, dove dominavano il vigneto, la coltivazione dei pomodori a livello industriale e l’agrumeto con la sua fragranza. Dietro la casa c’era il brolo con […]

Read More

Tu sei la “Storia Buona”!

E’ da tanto tempo che volevo scriverti ma non ho mai avuto una buona occasione per farlo, ma ora l’ho trovata : Storie buone….la tua e la nostra! Colorno, Giugno 2014, in via Benedetto Cairoli , dentro ad una pizzeria da asporto, ti ricordi? Sceglievo tra una margherita ed una 4 stagioni e tu ti […]

Read More

Brasare e stufare

Spesso si tende a dire che brasare e stufare sono praticamente la stessa cosa, ma questo è sbagliato, in quanto sono due tecniche di cottura differenti, ecco il perché : BRASARE STUFARE Metodo di cottura, dove l’alimento deve essere necessariamente rosolato nel grasso gia caldo così le sostanze proteiche e succhi si coagulano e poi […]

Read More

Fuoco Verde : 1 Giorno Dublino

Finalmente ho fatto  il viaggio tanto atteso, ve lo racconterò per tappe, attraverso le foto,  per dare il giusto risalto ai luoghi e le persone che ho incontrato e  reso 8 gg stupendi. Io, Manuela e Luciano abbiamo fatto 1150 km con una super 500 Fiat, come un piccolo bolide sfrecciava per la terra verde […]

Read More