0

Cart

Your cart is currently empty.

Spigolature

Il Maestro: Luciano Tona

maestro1 sostantivo maschile e aggettivo 1. sostantivo maschile Persona che in virtù delle cognizioni e delle esperienze acquisite risulta all’altezza di contribuire in tutto o in parte all’altrui preparazione o formazione: un grande m. di eloquenza; nel suo campo è un m.; spesso con riferimento a una singolare abilità, competenza e originalità: i grandi m. […]

Read More

Assenza presenza

Dopo molto tempo ho ripreso in mano il mio lavoro, gli ultimi mesi sono stati difficili, ma ora tutto deve ricominciare e lo faccio da qui, dal mio angolo portatile, dai mie ingredienti, dalle idee che mi devono aiutare in questi momenti dove tutto pesa. Non ho avuto modo di ringraziare, chi in questo mese […]

Read More

Goccia dopo goccia, il buon miele è servito!

Calalzo di Cadore è  il paese dove nacque Angelo Frescura, promotore dell’occhialeria in Cadore, il quale creò la prima fabbrica italiana di occhiali nel 1878 e grande motivo d’orgoglio per per le persone del luogo. Nel 2017, gli abitanti calaltini, possono essere fieri di avere un’altra persona che porta alto il nome del paese  ed è […]

Read More

102

Dalla prima apertura del  “Forno” del bisnonno e l’inaugurazione della pasticceria Alverà, completamente ristrutturata, in Piazza Pittori Fratelli Ghedina a Cortina d’Ampezzo sono passati 102 anni E’ una storia lunga un secolo, fatta di freddi intensi, dove il lavoro era veramente duro e avere idee futuristiche come Guido, avrebbe portato un giorno questo luogo...

Read More

FUOCO VERDE: 3 GIORNO LONGUEVILLE HOUSE

A mezz’ora da Cork c’è un posto senza tempo, Manuela mi ha fatto un grande regalo portandomi qui, perchè è un luogo dove non sarei mai più andata via: Longueville House. E’ una casa di campagna georgiana del 1720 circa, gestito a conduzione familiare, immersa in circa 500 ettari di terreno, un melato di circa […]

Read More

Fuoco Verde: 2° Giorno Cork

Il 3 Ottobre siamo partiti da Dublino direzione Cork dove ci avrebbe aspettato, per la nostra prima cena #timangiocongliocchi, lo Chef Bryan McCarty, presso il suo ristorante Greenes Restaurant. Questa città è la seconda del paese dopo Dublino e sorge sulla foce del fiume Lee, è stata capitale della cultura nel 2005. La nostra super […]

Read More

La Meridiana

La casa baciata dal sole, la casa fortino,la casa aperta a tutti,la casa dei miei ricordi, dei miei sogni e delle miei speranze. Cinque mila metri di terra era circondato l’abitato, dove dominavano il vigneto, la coltivazione dei pomodori a livello industriale e l’agrumeto con la sua fragranza. Dietro la casa c’era il brolo con […]

Read More

Tu sei la “Storia Buona”!

E’ da tanto tempo che volevo scriverti ma non ho mai avuto una buona occasione per farlo, ma ora l’ho trovata : Storie buone….la tua e la nostra! Colorno, Giugno 2014, in via Benedetto Cairoli , dentro ad una pizzeria da asporto, ti ricordi? Sceglievo tra una margherita ed una 4 stagioni e tu ti […]

Read More

Fuoco Verde : 1 Giorno Dublino

Finalmente ho fatto  il viaggio tanto atteso, ve lo racconterò per tappe, attraverso le foto,  per dare il giusto risalto ai luoghi e le persone che ho incontrato e  reso 8 gg stupendi. Io, Manuela e Luciano abbiamo fatto 1150 km con una super 500 Fiat, come un piccolo bolide sfrecciava per la terra verde […]

Read More

Luigi Dariz lo Chef “Aromantico”

Passo Giau, uno dei valichi più belli delle Dolomiti, qui , circondati dalle regine delle montagne, Tofane, la Croda Rossa, il Pomagagnon, il Cristallo e la Croda da Lago, ho incontrato una persona per me diventata speciale Luigi Dariz, lo chef Aromantico. Mi ha accolto nei migliori dei modi: con un gran sorriso, cosa che […]

Read More